Il signoraggio bancario: ulteriori spiegazioni

Già qualche mese fa ho trattato ampiamente l’argomento, leggendo sempre informazioni in rete riguardo il signoraggio, ora ho trovato un interessante video che spiega la nascita delle banche e l’introduzione al nostro sistema monetario. È sicuramente una buona introduzione al tema del signoraggio

Questa volta l’argomento è stato trattato da Alessandro Cosimetti, ma noto che le informazioni stanno crescendo continuamente, sempre maggiori utenti trattano questa informazione.
Spero che presto qualcuno si prenderà la patata bollente in mano e cercherà di gestirla.

Fonte alessandorcosimetti

>> Scopri il prestito più conveniente per te :



7 Comments on "Il signoraggio bancario: ulteriori spiegazioni"

  1. Ma se la teoria del signoraggio è vera, come mai non ne parla nessun premio Nobel? La teoria del "valore intrinseco" non ha senso, se fosse così non si potrebbe stampare moneta.

    • stejano | at 14:40 | Rispondi

      Sul fatto che nessun premio nobel l'abbia trattato ho i miei dubbi, bisognerebbe fare una ricerca approfondita sui testi economici.
      In che senso "non si potrebbe stampare moneta"?
      Non si può stampare moneta senza copertura, altrimenti chiunque stamperebbe soldi e li userebbe.

  2. Per quanto ne so l'unico che ne parla è Maurice Allais, che però ha cominciato a parlarne DOPO aver vinto il premo Nobel, che aveva vinto per tutt'altri motivi ("per i suoi contributi pionieristici alla teoria dei mercati e dell'utilizzo efficiente delle risorse"). E poi ragiona: se veramente fosse una teoria vera e accettata dal mondo scientifico e accademico, tutti ne parlerebbero, dal momento che sostiene che è in atto un truffa colossale! Se non ne parlano è perché questa teoria non è vera.

    >Non si può stampare moneta senza copertura

    Questo è appunto uno degli argomenti falsi che vengono usati. Quale dovrebbe essere questa copertura? Alla base del signoraggio c'è appunto una tesi assurda, e cioè che le monete si stampano "dal nulla". E da che cosa si dovrebbero stampare? La moneta nuova viene stampata quando c'è bisogno di liquidità e di credito, in altre parole per sostenere gli investimenti. Dunque, nessuna truffa.

    >altrimenti chiunque stamperebbe soldi e li userebbe.

    Non tutti possono stampare moneta, ma solo le banche centrali, che lo fanno per conto dello Stato. Ma questo non vuol dire, come vorrebbero farci credere, che allora è in atto una truffa perché in tal modo le banche centrali si arricchiscono alle nostre spalle. Questo è falso perché i soldi stampati vengono messi in circolazione, non vengono "venduti" allo Stato.

  3. stejano | at 13:14 | Rispondi

    In questo articolo ho cercato di dare una spiegazione al signoraggio:

    http://www.nonsoloprestiti.com/2008/11/30/signora

    Ma il problema non è che viene stampata dal nulla, ma che la vendono allo stato come valore pieno. La banca i soldi li stampa "dal nulla", li presta allo stato che li richiede creando un debito di 100 da ripagare compresi gli interessi oppure li fa pagare quanto costa la carta??

    Sulle citazioni se ti interessa ho trovato questo, ma non so quanto possa essere valido:
    http://www.signoraggio.com/index_aforismi.html

  4. Nota come tra le citazioni non ci sia un solo economista moderno. Altre citazioni non c'entrano niente col tema, sono usate solo per sfruttare nomi come Falcone e Gandhi. Altre riguardano la politica economica, non il signoraggio di per sé. Sarebbe come dire che siccome quel tizio ha fatto indigestione per aver mangiato troppa pasta, dobbiamo abolire la pasta.

  5. Il signoraggio così come esposto dai complottisti è una bufala colossale.

    Visitate
    http://signoraggioinformazionecorretta.blogspot.c
    se volete farvi un quadro realistico.

  6. SPellicoaiPiombi | at 21:04 | Rispondi

    Dare alle banche la possibilità di creare la moneta è come darsi

    in schiavitù e pagarsela pure (Sir Josiah Stamp, governatore

    della banca d'inghilterra)

Leave a comment

Your email address will not be published.


*