IL PRESTITO BANCARIO

Per avere un prestito rivolgersi agli istituti bancari è una delle prassi più consuete, infatti il prestito bancario è la forma più diffusa di finanziamento.

Il Prestito Bancario

Per prestito bancario si intende un finanziamento concesso da un istituto di credito bancario. La somma oggetto del prestito viene poi rimborsata dal debitore secondo un piano di ammortamento concordato alla sottoscrizione del contratto di prestito e prevede le tempistiche, gli interessi e le altre condizioni del rimborso.

Il prestito bancario è la cessione di una somma di denaro da parte di una banca ad un soggetto che si vincola alla restituzione del capitale maggiorato degli interessi passivi. Tale prestito è regolato da quanto stabilito da un apposito contratto.

Prestiti Banca

Perché si richiede un Prestito Bancario

Un prestito bancario può essere richiesto per diverse ragioni. I motivi per cui maggiormente si avanzano richieste di finanziamento sono:

  • per acquistare beni di consumo
  • per ristrutturare la propria abitazione
  • per saldare altri debiti
  • per avere disponibilità immediata di denaro liquido contante.

Nel richiedere un prestito è sempre bene valutare più offerte e scegliere quella che più è conveniente e meglio si adatta alle proprie esigenze. Molte banche permettono di effettuare dei preventivi di massima, anonimi e gratuiti, direttamente sui loro siti. Allo scopo di agevolare l’accesso a informazioni chiarificatrici gli istituti di credito hanno anche dei numeri verdi telefonici.

Tutte le banche sono organizzate per far fronte alla massiccia domanda di richieste di prestiti. In Italia ci sono cinque categorie utilizzate maggiormente per il prestito al consumo:

  • il prestito personale, in cui la somma erogata viene rimborsata in un breve periodo
  • il credito al consumo, cioè un finanziamento finalizzato all’acquisto di un bene determinato (un’auto, un viaggio, etc.)
  • lo scoperto di conto corrente, dove il consumatore ha la possibilità di andare in negativo (entro un limite prestabilito) sul suo conto corrente
  • le carte revolving, cioè le carte di credito a rimborso rateale
  • la cessione del quinto, che riguarda finanziamenti a dipendenti o pensionati dove la rata viene prelevata direttamente dalla busta paga o dalla pensione.

Ottenere un prestito dalla Banca

Chiunque può chiedere un prestito a una banca, a condizione che si sia raggiunta la maggiore età, si sian in possesso di un documento di riconoscimento e con una situazione di reddito documentabile.

La banca fa quindi ovviamente un’analisi della fattibilità del prestito (qui entrano in gioco le eventuali garanzie che si possono dare e la capacità di reddito) e della affidabilità del richiedente ( relativamente ad altri prestiti ottenuti ed in base all’esito degli stessi).

Coi prestiti bancari, a differenza dei prestiti erogati da società finanziarie autorizzate, i tassi di interesse passivi applicati sono più convenienti rispetto a quelli delle finanziarie.

Questo risparmio è comunque a scapito di tempi di concessione ed erogazione del denaro, che per le banche sono più lunghi rispetto ad una finanziaria.

Condizioni richieste dalle Banche per concedere un Prestito

La decisione di concedere un finanziamento viene presa da una banca dopo una serie di controlli preliminari effettuati sulla situazione economica e professionale del soggetto richiedente. Tali verifiche permettono all’istituto di credito di valutare la sicurezza che il prestito venga rimborsato e che si evitino situazioni di insolvenza.

In sostanza, un istituto che eroga un prestito vuole avere la certezza di rientrare della somma concessa in prestito, e a questo fine vengono svolte le indagini sulla storia creditizia del richiedente cercando di sapere se ha avuto altri finanziamenti e come si è comportato relativamente a questi, se quindi è un buon pagatore e se ha altri prestiti in corso.

Vengono inoltre richieste delle informazioni sul reddito e sul patrimonio del richiedente e, a seconda dei casi, possono essere chieste delle garanzie a favore dell’istituto erogatore.

>> Scopri il prestito più conveniente per te :



Be the first to comment on "IL PRESTITO BANCARIO"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*