Scalapay: cos’è ,come funziona, chi può richiederlo

donna che acquista online

Scalapay è un innovativo sistema di finanziamento online che consente di acquistare prodotti nei negozi online e riceverli immediatamente, mentre il pagamento avviene in tre rate mensili senza costi aggiuntivi. Il servizio è disponibile sia su negozi online che in oltre mille negozi fisici in Italia e sta diventando sempre più popolare tra i consumatori. Vediamo cos’è e come funziona questo innovativo sistema di pagamento.

Come funziona Scalapay?

Scalapay è un metodo di pagamento disponibile su un gran numero di e-commerce di vari settori, come parafarmacie e negozi di abbigliamento. Il suo funzionamento è semplice e pratico: non ci sono costi aggiuntivi e al momento dell’acquisto viene addebitata solo una quota pari al terzo del valore totale dell’acquisto, mentre le successive due rate vengono addebitate mensilmente. Questo consente a chi deve gestire attentamente le spese mensili di acquistare beni senza troppe preoccupazioni.

Scalapay permette di programmare l’acquisto di beni a cui si è sempre dovuto rinunciare o rimandare, pagando solo una piccola parte al momento dell’acquisto. La seconda rata dovrà essere pagata un mese dopo il giorno dell’acquisto e la terza e ultima rata, due mesi dopo. Scalapay si occupa anche di pagare immediatamente il venditore per l’importo totale dell’ordine e si assume i rischi legati al mancato pagamento o frodi.

Con Scalapay, la capacità di acquisto dipende da due fattori: il tipo di carta utilizzata e il negozio in cui si effettua l’acquisto. Di solito, i nuovi utenti hanno un limite di pagamento inferiore rispetto a coloro che sono già iscritti da tempo al sistema.

Come creare un account Scalapay?

Per utilizzare Scalapay come metodo di pagamento durante l’acquisto di un prodotto, è necessario sceglierlo come metodo di pagamento e creare un account se non ne avete già uno. La creazione dell’account è facile e veloce, con una approvazione istantanea, oppure si può andare sul sito ufficiale per creare l’account con più calma. Durante la registrazione è necessario aggiungere i riferimenti della propria carta di credito. Tutti i pagamenti effettuati sono gestiti dal partner Stripe, leader mondiale nella gestione dei pagamenti e processa milioni di pagamenti ogni giorno su siti come Amazon, Shopify e Booking.com.

Scalapay è un servizio di finanziamento gratuito per chi effettua acquisti, a condizione che le rate vengano pagate entro la scadenza stabilita. In caso di ritardi nel pagamento, verrà addebitata una commissione. Scalapay invierà una notifica via email o sms qualche giorno prima della scadenza per ricordare di effettuare il pagamento.

Cosa fare in caso di pagamento in ritardo?

Scalapay è un servizio utile che consente di acquistare ciò che si desidera e pagare in rate senza troppe preoccupazioni, ma la puntualità nel pagamento è fondamentale per evitare commissioni di ritardo. Le commissioni variano a seconda del tempo trascorso rispetto alla data concordata per il saldo. In caso di mancato pagamento automatico il giorno di scadenza della seconda rata, verranno applicate diverse commissioni.

Se il pagamento viene effettuato con un ritardo di più di un giorno, verranno addebitati fino a 6 euro di costi aggiuntivi. Se il pagamento viene effettuato con oltre 9 giorni di ritardo, oltre ai 6 euro di costi aggiuntivi, verranno addebitati fino a 12 euro per ogni pagamento. Tuttavia, il costo totale delle commissioni non supera mai il 15% del valore del prestito relativo alla seconda o alla terza rata. Ci sono casi in cui alcune persone non riescono a effettuare il pagamento in tempo e devono pagare la commissione.

>> Scopri il prestito più conveniente per te :



Be the first to comment on "Scalapay: cos’è ,come funziona, chi può richiederlo"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*