Mutui


Buone notizie per i mutuatari del 2009

Oltre i provvedimenti anti-crisi del governo che citavo l’articolo precedente, un’ASCA ha pubblicato alcune dichiarazioni di esperti ed una dichiarazione del governatore della Bce Jean Claude Trichet. Secondo lui il 2009 riserverà piacevoli sorprese a…


Il mutuo “sociale”

Cercando in rete ho trovato un’interessante iniziativa, riguardante una soluzione alla crisi mutui. Partiamo dall’origine con il punto da cui attingere per i finanziamenti: Come si finanzia Inizialmente esclusivamente utilizzando i fondi regionali a disposizione…


Il conto accessorio e la rinegoziazione

Contointasca ha scritto un interessante articolo nel quale descrive il funzionamento del provvedimento Tremonti, in seguito alle lettere inviate dalle banche ai propri clienti per modificare il proprio contratto di mutuo con l’alternativa di rinegoziare…


La cartolarizzazione dei mutui

La cartolarizzazione dei mutui consiste in un’operazione finanziaria attraverso la quale la banca vende ad una società specializzata i propri mutui. La società si chiama società veicolo e attraverso la garanzia di questi crediti con…


Finanziamenti statali a banche in crisi USA

Gli Stati Uniti hanno deciso di finanziare alcune banche per cercare di riprendere in mano una situazione economica sempre più tragica. Mark75 di banche.blogspot ha valutato questa operazione non proprio delle più ottime: Il supporto…


Cos’è il Credit Scoring?

Il Credit Scoring è un punteggio che viene dato ai richiedenti finanziamenti, dalle banche, per segnalare la possibilità di pagari i propri debiti del richiedente credito. Forse è un po’ cinica come operazione, ma per…


Eurirs, Euribor: definizioni

Parlando di mutui spesso si finisce per discutere di questi 2 termini. Ma qual’è il loro significato? A cosa fanno riferimento? Ecco alcune spiegazioni: EURIRS: Tasso interbancario di riferimento utilizzato come parametro di indicizzazione dei…



Capacità di credito: cos’è e come valutarla

La capacità di credito è la proprietà di un cliente bancario (impresa, società , singolo individuo…) di restituire il denaro prestato nel tempo ad un determinato tasso d’interesse. Attraverso questa valutazione le banche decidono, se…