Definizioni



Il costo di preammortamento nei mutui

Il costo di preammortamento è uno di quei particolari che a volte può generare panico all’arrivo della prima rata del mutuo. Non essendo inglobato nell’ ISC non risulta sul prospetto e di conseguenza la sorpresa…



Il mediatore creditizio e il suo ruolo

Il mediatore creditizio è un intermediario che giudica la nostra posizione finanziaria, lo scopo del finanziamento e di conseguenza ci consiglia quale prestito potrebbe essere più adatto a noi. Devono essere iscritti all’albo dei mediatori…


Signoraggio, una parola ignorata

Signoraggio non è una delle parole che ci viene spiegata ogni giorno. Intorno ad essa si creano parecchie polemiche che però spesso non vengono prese in considerazione. Io voglio solo dare una definizione di questo…


Definizione di Credit Crunch

Il Credit Crunch è la stretta creditizia che avviene dopo un’espansione economica dalle grandi dimensioni. Il credit crunch avviene solitamente al termine della fase di espansione, quando le banche centrali alzano i tassi di interesse…


Eurirs, Euribor: definizioni

Parlando di mutui spesso si finisce per discutere di questi 2 termini. Ma qual’è il loro significato? A cosa fanno riferimento? Ecco alcune spiegazioni: EURIRS: Tasso interbancario di riferimento utilizzato come parametro di indicizzazione dei…


No Image

Tassi d’interesse semplice e composto

I tassi d’interesse in economia, non sono semplicemente una percentuale, ma vengono determinati anche relativamente alla durata del prestito. Gli interessi si possono calcolare sia sul capitale ed in questo caso è un tasso semplice,…


In un prestito cos’è il Taeg e Tan?

In un prestito spesso troviamo il TAN eTAEg, ma non sappiamo di preciso cosa sia. Ecco allora una definizione per intenderci meglio. Il TAEG (tasso annuo effettivo globale) indica il costo globale del prestito, è…