Acquistare Casa con il Certificato Anti-Sismico

Una novità importante in discussione in questi giorni in Parlamento, riguarda soprattutto la ancora BOZZA del Decreto Legge di semplificazione edilizia, e più precisamente il CERTIFICATO ANTI-SISMICO.

In realtà non sarà più possibile vendere immobili senza il certificato di collaudo statico. L’obblico del certificato anti-sismico varrà per tutte le compravendite che hanno per oggetto beni immobili.

Un certificato che attesti la sicurezza dell’immobile venduto, e che se no c’ è potrebbe causare addirittura la Nullità dell’atto, ponendo sotto il profilo professionale degli esercenti gravi rischi e sanzioni che potrebbero comportare l’inefficacia del contratto: vale a dire che esso è da considerare come se non fosse mai stato stipulato e che l’edificio o l’immobile rimane in capo al venitore (quindi l’acuirente non ne entra di fatto in possesso).

Oltre alle vendite di immobile, la normativa si allarga anche a tutti gli “atti tra vivi” che hanno per oggeto il trasferimento di diritti reali di godimento (concessione dell’usufrutto o trasferimento della nuda proprietà), la normativa si allarga anche alle divisioni immobiliare ponendo a carico dell’alienante l’obbligo di fornire tale attestazione.

Resta ancora da capire se questa normativa che andrà ad aggiornare il “Piano Casa”, riguarderà solo immobili di nuova costruzione, o immobili che hanno subito un’intervento edilizio (ristrutturazioni ad esempio).

>> Scopri il prestito più conveniente per te :



Be the first to comment on "Acquistare Casa con il Certificato Anti-Sismico"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*