Le garanzie del garante

immagine-31
Ho letto un interessante articolo riguardante le particolari attenzioni che un garante deve avere quando, attraverso una fideiussione, interviene nel garantire un debito alla banca contratto da terzi.

La sua figura è molto a rischio.
Attraverso l’atto della fideiussione (solitamente permesso solo a parenti di primo grado o datori di lavoro), il soggetto mette a rischio il suo patrimonio, nell’eventualità che colui che deve pagare non riesca a coprire le rate del prestito.

L’intervento di un fideiussore non è tra le pratiche preferite delle banche. Meglio allora far rientrare nel massimo rata pagabile del mutuatario, il reddito del fideiussore per l’ammontare del 10%/30% del suo reddito.
Con questo sistema il garante risulta co-richiedente del mutuo e la banca risulta ancor meno sensibile al rischio.

Essendo richiedente del mutuo anche il garante, quest’ultimo se vorrà avere un ulteriore prestito per motivi personali, incontrerà difficoltà, visto gli impegni già assunti con l’altra banca.

Come giudicare questo sistema?
Se in questo periodo sicuramente le nostre banche sono motivo di vanto all’estero (dove sono fallite), se invece fossimo stati in un momento espansivo, dove favorire i prestiti, avrei avuto i miei dubbi nel valutarle allo stesso modo. Salvo naturalmente politiche espansive che molto probabilmente sarebbero entrate in funzione.
In momenti di crisi capisco questa insicurezza nel concedere credito, ma a volte si esagera.
Attraverso questa pratica si rende difficile anche fare da garante per un figlio o fratello, rendendo la crisi ancora più severa verso chi ha bisogno di denaro per avviare una famiglia o attività.

>> Scopri il prestito più conveniente per te :



6 Comments on "Le garanzie del garante"

  1. Grazie per il link.

    Buongiorno a tutti/e.

    Ezio MALETTO

  2. Dopo qualche tempo si può cambiare garante?

    • stejano | at 13:25 | Rispondi

      Penso dipenda dal tuo contratto e da parecchie condizioni. Devi provare a sentire con chi hai fatto il contratto. Se non ti fanno cambiare garante in teoria potresti cambiare contratto, stipulandolo da zero e così decidendo nuovamente il garante.
      Ma devi sempre sentire loro cosa ti dicono.
      Facci sapere.

  3. Buongiorno!

    Vi segnalo la mia situazione; ho firmato da garante per un prestito personale di un mio amico per un importo di circa 30.000€ e dopo qualche mese ho ottenuto un mutuo per l’acquisto della mia prima casa (circa 100.000€ – intestartario unico).

    Vi chiedo:

    se questo mio amico dovesse incorrere in qualche problema di pagamento (immaginando la peggiore delle ipotesi, diciamo che interrompesse il pagamento) cosa succederebbe?

    la finanziaria si rifarebbe sulla mia casa dato che questa persona è nullatenete?

    Grazie per la disponibilità.

    buona giornata.

    • stejano | at 14:14 | Rispondi

      Solitamente esige il pagamento della rata da te, invece che dal tuo amico e se paghi non credo facciano molte storie. Solitamente la banca cerca di esigere il pagamento, senza aprire cause legali e nel più breve periodo.
      Non penso che la banca possa rifarsi sulla casa. Considera che c'è un'ipoteca… e considera che se non è lo stesso istituto di credito finisce che una banca si scontrerebbe con un'altra e non penso la cosa possa avanzare senza intoppi.
      Se stai pensando di non pagare la rata,lasciando perdere…l'idea non mi sembra buona. Se anche non si dovesse rivalere sulla casa, si potrebbe passare al pignoramento dei beni, interessi di mora e procedure d'ordine, che potrebbero portare vari fastidi.
      Comunque queste sono ipotesi, dipende dai contratti da te firmati.
      Per essere più sicuro potresti andare alla tua banca dove hai stipulato il mutuo o dove hai firmato come garante (io andrei in entrambi) e chiedere cosa accade, così potrai essere più sicuro. Comunicaci com'è andata.Ciao!

      EDIT: ho fatto una modifica al mio commento.

  4. Andrea | at 18:17 | Rispondi

    Buongiorno, vi espongo il mio caso…ho richiesto un prestito per l'acquisto di una moto (7mila euro) e il mio datore di lavoro (nonchè amico) mi ha fatto da garante perchè io lavoro da solamente un anno, ora io cambio lavoro e vorrei capire se posso cambiare garante o meno….il prestito è stato fatto con findomestic…

    Grazie!!!

Leave a comment

Your email address will not be published.


*