>> Scopri quanto è facile ed economico richiedere un prestito con :
Paymente Service Directive (PSD) è una direttiva europea che nasce nel 2005 per migliorare il sistema di pagamenti e che viene poi pubblicata ed approvata ufficialmente nel 2007.
L’ambiente in cui opera è il SEPA (Single Euro Payments Area).
La direttiva si pone l’obiettivo di creare un sistema di pagamenti sicuro, unico e semplice in tutta l’area UE, riunificando sotto un’unica normativa i pagamenti europei.
Per fare questo si pone tre punti da seguire:
La direttiva è divisa in diversi titoli.
I più importanti sono quelli indicanti i soggetti PSP e gli obblighi della direttiva:
Distinzione in specifiche categorie di Payment Service Providers:
Diritti ed obblighi delle parti, in relazione alla prestazione di Payment Services in ambito SEPA:
Data entro cui questa direttiva deve essere resa esecutiva: Novembre 2009.
Non c’è ancora molto tempo per completare l’attuazione di questa norma e finalmente avere un sistema di pagamento migliore e comodo sia per i clienti sia per le banche.
Fonte closetopay
Be the first to comment on "La direttiva PSD, cos’è?"