Eurirs, Euribor: definizioni

Parlando di mutui spesso si finisce per discutere di questi 2 termini. Ma qual’è il loro significato? A cosa fanno riferimento? Ecco alcune spiegazioni: EURIRS: Tasso interbancario di riferimento utilizzato come parametro di indicizzazione dei…



Capacità di credito: cos’è e come valutarla

La capacità di credito è la proprietà di un cliente bancario (impresa, società , singolo individuo…) di restituire il denaro prestato nel tempo ad un determinato tasso d’interesse. Attraverso questa valutazione le banche decidono, se…


No Image

Il modello ESIS

Il modello ESIS è un strumento studiato nel 2002 per facilitare il confronto dei mutui. ESIS è una sigla che per esteso significa: European standardised information sheet. Nessuna banca è obbligata ad emetterlo, ma in…


No Image

Tassi d’interesse semplice e composto

I tassi d’interesse in economia, non sono semplicemente una percentuale, ma vengono determinati anche relativamente alla durata del prestito. Gli interessi si possono calcolare sia sul capitale ed in questo caso è un tasso semplice,…



No Image

Mutui verso l’estero per gli immigrati

Molti immigrati una volta trovato il lavoro in Italia vorrebbero poter acquistare una casa al loro paese e pagarla poco per volta. Fino a poco tempo fa questo servizio non era permesso. Le banche italiane…