Meglio noleggiare l’auto a lungo termine o comprarla?

vantaggi-noleggio-lungo-termine

Sono sempre di più le persone che ricorrono ai vantaggi del noleggio a lungo termine, una formula diffusa sia tra le aziende che hanno la necessità di ampliare le flotte di auto ottimizzando le spese, sia tra i privati consapevoli di quanto le spese per l’auto incidano sul bilancio familiare.

Cos’è il noleggio a lungo termine?

Prima di entrare nel dettaglio dei vantaggi del noleggio a lungo termine è bene vedere di cosa parliamo. Cos’è il noleggio auto a lungo termine? Si tratta di una formula che è a tutti gli effetti uguale a un abbonamento mensile e che vede un soggetto aziendale o privato pagare per l’utilizzo di una vettura, senza però divenirne proprietario.

I costi del noleggio auto a lungo termine variano sulla base dei chilometri che si ha intenzione di effettuare e, ovviamente, della cilindrata e della tipologia della vettura. Il contratto può durare dai 24 ai 60 mesi e i costi dipendono anche dalla marca della vettura noleggiata a lungo termine.

Contratto di noleggio auto a lungo termine: ecco cosa sapere

Iniziamo ora a entrare nello specifico dei vantaggi del noleggio auto a lungo termine, ricordando che questa opzione prevede la possibilità di conoscere preventivamente i costi che si andranno ad affrontare e che riguarderanno in particolare le spese per il carburante.

Con il noleggio a lungo termine sono infatti compresi nel canone mensile gli oneri per la manutenzione ordinaria e straordinaria, così come quelli del bollo e dell’assicurazione. Siamo quindi davanti a un vantaggio senza dubbio importante, che permette di togliersi molte preoccupazioni che, sia per chi ha un’azienda sia per chi utilizza l’auto per questioni private, costituiscono un cruccio frequente.

Tra i vantaggi del noleggio di un’auto a lungo termine è inoltre possibile includere il fatto che, per tutta la durata del contratto, l’utilizzatore del mezzo ha a disposizione un servizio di assistenza tecnica costante.

I servizi compresi nel noleggio auto a lungo termine

Per comprendere in maniera chiara i vantaggi del noleggio a lungo termine è bene considerare l’elenco dei principali servizi compresi nel contratto.

  • Copertura assicurativa RCA: nella maggior parte dei casi è possibile usufruire di una copertura contro eventi come il furto e l’incendio. Fondamentale è ricordare anche la possibilità di usufruire dell’assistenza telefonica per compilare i moduli in caso di sinistro.
  • Assistenza in caso di sinistro: tra i servizi del noleggio auto a lungo termine è compresa l’assistenza in caso di sinistro che comprende il soccorso stradale post incidente, così come la possibilità di usufruire di un’auto sostitutiva mentre quella noleggiata è in riparazione.
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria: come sopra ricordato, tra i servizi del noleggio auto a lungo termine è compresa anche la manutenzione ordinaria e straordinaria del mezzo (questa peculiarità è uno dei vantaggi più importanti della formula in questione). Quando si rende necessario un intervento è il noleggiatore stesso che si occupa di contattare le officine convenzionate per prenotare il servizio di manutenzione.
  • Sostituzione degli pneumatici sulla base delle specifiche esigenze stagionali.
  • Imposte di bollo legate alla proprietà del veicolo.

Il noleggio auto a lungo termine conviene ai liberi professionisti?

I vantaggi del noleggio auto a lungo termine non comprendono solo la possibilità di togliersi preoccupazioni relative alla manutenzione e ai costi improvvisi, ma anche diverse questioni legate all’ambito fiscale.

Questa formula risulta infatti congeniale ai liberi professionisti titolari di Partita Iva, che hanno la possibilità di dedurre il 20% dei costi sostenuti per il canone di noleggio dell’auto in un singolo periodo d’imposta. In questo caso è fondamentale tenere conto di un limite pari a 3.615,20€ annui.

Un discorso a parte merita la questione delle società che concedono un’auto presa a noleggio con un contratto a lungo termine in un uso promiscuo ai dipendenti aziendali. In questo caso è possibile avvalersi di una deduzione pari al 70%, che sale di 10 punti percentuali in caso di veicoli concessi in uso promiscuo ad agenti o a rappresentanti di commercio.

Considerando gli aspetti ricordati nel paragrafo precedente e queste particolarità fiscali, il noleggio auto a lungo termine si configura come un vantaggio importante per le realtà aziendali e per gli imprenditori!

Conclusioni

Noleggiare un’auto a lungo termine conviene o no? A questa domanda è impossibile dare una risposta univoca, dal momento che tutto dipende dalle abitudini e dalla tipologia di lavoro del soggetto che sceglie la formula in questione.

Nel caso della persona fisica, la scelta dei vantaggi del noleggio a lungo termine può rivelarsi congeniale se si punta a tenere il veicolo per un ampio lasso di tempo, il che significa sfruttare al massimo il risparmio relativo alle spese di manutenzione, immatricolazione e messa su strada.

>> Scopri il prestito più conveniente per te :



Ricordiamo anche che, in generale, noleggiare un’auto a lungo termine permette di risparmiare un sacco di tempo che altrimenti sarebbe andato speso in pratiche burocratiche e, come si sa, il tempo è sempre molto prezioso, qualunque professione si svolga!

Be the first to comment on "Meglio noleggiare l’auto a lungo termine o comprarla?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*